
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Stampa
4 - News dall’Italia e dal mondo (a cura di Marco Bruzzo e Daniela Ottolitri)
13 - Inserto Depositi Torino Smistamento (a cura della redazione)
16 - Il treno dell’Eroe (di Luigi D’Ottavi)
19 - Addio alle Gomulka SŽ (di Paolo Visintini)
22 - La ferrovia Torino–Ceres (di Franco Castiglioni)
32 - Gancio automatico per le SBB Cargo (di Martin Gut)
42 - News Modellismo (a cura della redazione di modellismo)
44 - Primo Piano LIMA Expert H0 E 464 Trenitalia (a cura della redazione di modellismo)
48 - Venezia Giulia 1944 Diorama di guerra (di Alessandro e Fabio Finizio)
54 - Un raccordo per il plastico (a cura del Gruppo Fermodellistico Aretino)
66 - Telex
68 - Libri
Copertina: la 640 148 in Val d’Orcia dieci anni fa, mentre effettua un viaggio del “Treno Natura”, qui nei pressi della Tenuta Banfi. (04/12/2011; foto Andrea Piacentini, fotocamera Canon EOS 60D, obiettivo EF-S 18-135 f/3.5-5.6 IS su focale mm 18, ISO 200)
Poster centrale: la E 403 007, con una gemella di rimando, alla testa dell’ICN 1595 Torino–Reggio Calabria presso la stazione di Pizzale-Lungavilla, sulla Torino–Genova, il 14 ottobre 2021. (foto Franco Castiglioni; fotocamera Canon EOS 70D, obiettivo Canon EF24-105mm f/3.5-5.6 IS STM su focale 58 mm, ISO 200)
Retro di copertina: nell’aprile 1985 la ALn 64 1002 risale lungo la cremagliera da Paola verso San Fili, subito dopo aver lasciato la stazione di San Lucido. (foto Klaus Ruhkopf)
30 altri prodotti della stessa categoria: