
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Stampa
La ferrovia elettrica Roma-Civita Castellana-Viterbo
In arrivo il nuovo volume di Matteo Jarno Santoni
La cronaca di un viaggio durato più di 120 anni, lungo i 102 chilometri di strada ferrata che uniscono Roma con Viterbo, attraverso Civita Castellana. Sedici capitoli alla scoperta di come è nata la ferrovia Roma Nord, ripercorrendo la storia della primitiva ferrotramvia, del suo materiale rotabile, dei lavori di conversione, delle caratteristiche tecniche della nuova ferrovia e dei suoi mezzi innovativi, delle vicende belliche lungo i binari, del pericolo - scampato, per ora - della chiusura. Completano il volume uno sguardo sul modellismo, un ricordo di una persona speciale per la ferrovia, dei film girati sulla linea, del pionieristico esperimento turistico del «Treno della Tuscia» e di un viaggio immaginario fra Viterbo e Civita Castellana, attraverso parchi, chiese, borghi gioiello, castagneti e piantagioni di nocciole.
La storia dell'intraprendenza dei nostri predecessori nella progettazione e nella realizzazione di una ferrovia patrimonio di tutti.
Impreziosiscono il volume la prefazione dell'ing. Angelo Curci (ex Direttore di esercizio), un intervento dell'ing. Vittorio Formigari (storico di ferrovie e tramvie) e la postfazione del sig.Giuseppe De Grisantis (direttore del Museo di Colonna).
Il volume di 336 pagine riccamente illustrato anche a colori